top of page
Cerca

Vissero tutti felici e contenti.. e poi? Distinguere l'Amore dalla Dipendenza emotiva.

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Ilaria Del Duca
    Dott.ssa Ilaria Del Duca
  • 22 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 lug 2020


Vi siete mai chiesti cosa succede davvero dopo il ‘vissero felici e contenti’ ?

Di relazioni è pieno il mondo, è vero. Ma quali tra queste sono costruite sull’amore sano? Ecco una piccola guida per poter distinguere l’amore dalla dipendenza emotiva.


1. L’amore vuole il bene dell’altro, la dipendenza affettiva ha bisogno dell’altro. Chi ama riesce a stare anche lunghi periodi senza la persona amata purché sia sicuro che sia felice. Se invece dipendi da quella persona non puoi smettere di sentire la sua voce nemmeno per poche ore

2. Chi ama vuole condividere la sua vita con la persona amata. C’è grande simmetria tra due innamorati. In altri casi il rapporto è come una gara dove si cerca di prevaricare sull’altro.

3. Il bello dell’amore è il senso di libertà che genera. Chi ama è libero di godere il suo amore, il suo contrario è l’amore non corrisposto. La dipendenza affettiva invece genera dipendenza dalla persona che si ama, il suo contrario è l’amore.

4. La tendenza a glorificare il proprio partner non fa parte dell’amore vero. Esso valorizza la relazione, cioè l’unione tra due persone che vogliono stare insieme.


5. L’amore fa stare bene, genera sensazioni gradevoli ed emozioni positive. Ovviamente ci sono alti e bassi ma la maggior parte delle volte è così. Il contrario di questa serenità è l’autolesionismo.


6. L’attenzione è sempre rivolta ad entrambi e alla relazione, quasi mai si tratta di autocelebrazione.


7. La parola chiave di qualsiasi storia d’amore è simmetria. Uno sbilanciamento nella coppia è quasi sempre sinonimo di dipendenza affettiva.


8. Riuscire a fidarsi di un’altra persona è la più grande conquista che si fa quando si incontra quella giusta. Il contrario di questo è la continua ricerca di rassicurazioni.


9. Una coppia cresce assieme, matura per far fronte alla vita che diventa sempre più complessa. Se invece di crescere ti accorgi che dentro la coppia stai regredendo come persona allora c’è qualcosa di sbagliato.


10. Potersi esprimere apertamente è un requisito fondamentale delle relazioni affettive, è proprio su questo che si basa la fiducia. Manipolare il partner è invece la necessità di chi dipende affettivamente da lui.




 
 
 

Comentários


+ 39 370 334 1784

Viale Fratelli Rosselli 150/T,  41125 Modena, Italy
Via Colombo 19, 41053 Maranello, Italy

  • Google Places
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di Psicologa Ilaria Del Duca. 
Le immagini presenti nel sito potrebbero risultare simili ad altri contenuti presenti in rete.

bottom of page